RICHIEDI PREVENTIVO
cappe aspiranti

Cappe aspiranti

Cosa sono le cappe aspiranti

Le cappe aspiranti sono apparecchi di captazione impiegati per catturare le sostanze inquinanti (che possono presentarsi sotto forma di fumi, gas, vapori, esalazioni e polveri), che tendono a salire a seguito del loro riscaldamento. Tale sostanze nocive, una volta penetrate nei dispositivi di aspirazione, vengono opportunamente filtrate e convogliate verso l'esterno.

L'impiego di tali sistemi di captazione consente di rendere sicure diverse operazioni tipiche dei processi industriali, come la lucidatura, la molatura, la smerigliatura e la pulitura di pezzi, che producono contaminanti particolarmente dannosi per la salute degli operatori.



L'importanza del dimensionamento e della progettazione delle cappe aspiranti

Le dimensioni delle cappe aspiranti industriali devono essere maggiori di quelle della superficie in cui ha luogo la lavorazione responsabile dell'emissione di agenti inquinanti, al fine di evitare che questi, nel risalire, non entrino all'interno dei dispositivi di captazione.

In caso di produzioni consistenti di sostanze nocive, è bene provvedere a realizzare una spalle laterale, la quale deve interessare tutto il bordo, in modo da migliorarne il contenimento. Di norma, la progettazione di tali sistemi di aspirazione viene attuata da professionisti, che tengono in considerazione:

  • la tipologia di lavorazione attuata;
  • le specifiche caratteristiche dell'inquinate che deve essere captato;
  • gli spazi disponibili, in modo da limitare il rischio che gli inquinanti, nel loro percorso di risalita, si disperdano nell'ambiente e che vengano inalati dagli addetti alle produzioni, causando disturbi più o meno gravi e più o meno permanenti;
  • la normativa vigente in materia di sicurezza;
  • la disposizione e le dimensioni della postazione di lavoro, non tralasciando l'importanza ergonomica degli operatori.

Realizzazioni

Realizzazione di cappe aspiranti

RICHIEDI PREVENTIVO

Aree d’intervento

di seguito un elenco delle aree correlate a questa tecnologia

Cappe aspiranti, specialisti della captazione delle sostanze inquinanti

Da oltre 30 anni la L.M. Tecnologie dell'aria si occupa della progettazione e dell'installazione di impianti di aspirazione e dei loro componenti, con l'intento di limitare le emissioni nocive nei luoghi di lavoro. Tale azienda produce anche una vasta gamma di filtri per cappe aspiranti industriali, che garantiscono elevati standard di efficienza e di durabilità, al fine di migliorare la produttività della forza lavoro e la salubrità degli ambienti.

Inoltre, la L.M. Tecnologie dell'aria provvede anche alla programmazione di interventi di manutenzione ordinari e straordinari, durante i quali viene verificato il funzionamento delle cappe di aspirazione industriali e l'efficienza con cui vengono captate le sostanze dannose, in modo da limitare gli sprechi economici ed energetici.

Infatti, i tecnici professionisti dell'azienda hanno acquisito specifiche competenze in tutti i settori industriali, in cui si palesano problemi di emissione di sostanze inquinanti nei luoghi di lavoro, che permettono loro di proporre soluzioni personalizzate ed ottemperanti alle normative vigenti in materia di sicurezza.